Social Wall

Sala Assoli
Spettacoli, concerti, laboratori, danza contemporanea, incontri, mostre ed installazioni nel cuore de
In ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฎ ๐๐๐๐ผ๐น๐ถ fino al ๐ณ ๐ด๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ รจ possibile visitare la ๐บ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ณ๐ผ๐๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ > ๐๐ค๐๐๐๐ฉ๐โ๐ ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐ง๐ค๐๐ช๐ก๐ฉ๐ช๐ง๐ ๐ฃ๐๐ก๐ก๐ ๐๐ข๐ข๐๐๐๐ฃ๐ ๐๐ ๐ฟ๐๐ฃ๐ค ๐๐ง๐๐๐๐๐๐ ๐ญ๐ต๐ณ๐ฑ/๐ญ๐ต๐ต๐ฑ
๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐๐ฟ๐ฎ:
๐ รจ possibile visitare la mostra fotografica tutti i giorni di spettacolo, da unโora prima dellโinizio.
๐ lunedรฌ 4 dicembre dalle ore 18, in occasione della presentazione del libro Lโattore e lโanimaleโ di A. Cossia
*nellโambito de ๐๐น ๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ผ๐๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ถ๐ฎ - ๐ช๐ฏ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ณ๐ช, ๐ฎ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐ฆ ๐ธ๐ฐ๐ณ๐ฌ๐ด๐ฉ๐ฐ๐ฑ ๐ด๐ถ๐ญ ๐ญ๐ช๐ฏ๐จ๐ถ๐ข๐จ๐จ๐ช๐ฐ ๐ง๐ฐ๐ต๐ฐ๐จ๐ณ๐ข๐ง๐ช๐ค๐ฐ, a cura di Pino Miraglia.
+ ๐ถ๐ป๐ณ๐ผ:
+39 345 2204383 e + 39 345 4679142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19) - info@casadelcontemporaneo.it - www.salaassoli.it
Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Napoli
Casa del Contemporaneo Movimenti per la Fotografia
#ilsabatodellafotografia #salaassoli #passionedifferenzealtrevisioni
... Vedi altroVedi meno



1 CommentoComment on Facebook
Dino Fracchia
Lunedรฌ 4 dicembre, alle ore 18.00, Sala Assoli ospiterร la #presentazione del libro L'ATTORE E L'ANIMALE di Antonello Cossia
[Iuppiter Edizioni, collana #Sollecitazioni3]
Oltre lโautore, interverranno ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ (in video), ๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ผ ๐๐ฎ๐ณ๐ณ๐ถ ๐ฒ ๐๐น๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ผ ๐ง๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ถ.
*** ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ฝ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ผ๐ฟ ๐๐๐ผ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ***
๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ฐ๐ถ ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ด๐น๐ถ:
www.casadelcontemporaneo.it/event-pro/presentazione-libro-lattore-e-lanimale-artigianato-teatrale...
+ ๐ถ๐ป๐ณ๐ผ:
345 467 9142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19) info@casadelcontemporaneo.it
Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Napoli
Antonello Cossia Giulio Baffi A Teatro, di Giulio Baffi Casa del Contemporaneo
... Vedi altroVedi meno
![Lunedรฌ 4 dicembre, alle ore 18.00, Sala Assoli ospiterร la #presentazione del libro LATTORE E LANIMALE di Antonello Cossia
[Iuppiter Edizioni, collana #Sollecitazioni3]
Oltre lโautore, interverranno ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ (in video), ๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ผ ๐๐ฎ๐ณ๐ณ๐ถ ๐ฒ ๐๐น๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ผ ๐ง๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ถ.
*** ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ฝ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ผ๐ฟ ๐๐๐ผ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ***
๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ฐ๐ถ ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ด๐น๐ถ:
https://www.casadelcontemporaneo.it/event-pro/presentazione-libro-lattore-e-lanimale-artigianato-teatrale-tra-natura-corpo-e-metamorfosi/
+ ๐ถ๐ป๐ณ๐ผ:
345 467 9142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19) info@casadelcontemporaneo.it
Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Napoli
Antonello Cossia Giulio Baffi A Teatro, di Giulio Baffi Casa del Contemporaneo](https://www.enricodecapoa.com/wp-content/plugins/custom-facebook-feed-pro/assets/img/placeholder.png)
0 CommentiComment on Facebook
lunedรฌ 27 novembre 2023 dalle ore 18 in Sala Assoli
Ore 18
๐๐๐๐ ๐๐๐ฟ di Jean-Luc Godard
(Week-end, un uomo e una donna dal sabato alla domenica, Francia/Italia 1967, 104โ, v.o. sott.it.)
Ore 20
๐ผ๐ฟ ๐ผ๐๐๐๐ผ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ผ ๐พ๐๐๐๐๐ผ ๐ ๐๐๐ผ๐๐๐
๐๐ป๐ด๐ฒ๐น๐ผ ๐๐๐ฟ๐๐ถ in dialogo con ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ถ๐ผ ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฒ, introduce ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฆ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ๐ป๐ผ
Ore 21
๐ผ๐๐๐๐ผ๐๐๐๐๐, ๐๐๐ ๐๐๐๐ผ๐๐๐ ๐๐ผ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฟ๐ ๐๐๐๐๐ ๐พ๐ผ๐๐๐๐๐
(Agente Lemmy Caution, missione Alphaville, Francia/Italia 1965, 99โ, v.o. sott.it)
* nellโambito della rassegna Godard Anno 1 (Napoli, 17 novembre โ 2 dicembre 2023)
Unโiniziativa realizzata da
๐๐ฎ๐ฑ๐ผ๐ฐ
A cura di
๐๐ฟ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐๐ป๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฎ, ๐๐ถ๐ป๐ฎ ๐๐ป๐ป๐๐ป๐๐ถ๐ฎ๐๐ฎ, ๐๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ๐ป๐ถ, ๐๐ฎ๐ฏ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ฒ, ๐ฆ๐ฎ๐น๐๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐น๐ถ๐ป๐ผ, ๐๐ป๐ป๐ฎ ๐ ๐ฎ๐๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฎ, ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฆ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ๐ป๐ผ
Regione Campania โ Film Commission Regione Campania
Con il supporto di
Scuola di Cinema, Fotografia, Audiovisivo โ Accademia di Belle Arti di Napoli
Scuola di Progettazione Artistica per lโImpresa โ Accademia di Belle Arti di Napoli
Dipartimento di Studi Umanistici โ Universitร degli Studi di Napoli Federico II
Institut franรงais Napoli
#godard #cinemanapoli #rassegne #nouvellevague #salaassoli #casadelcontemporaneo #galleriatoledo #modernissimo #ginannunziata #annamasecchia #marcellosannino #armandoandria #fabriziocroce #alessiabrandoni #salvatoreiervolino #annakarina #jeanpierreleaud #jeanclaudebrialy #julietberto #annewiazemsky #ladoc #cinetecadibologna #teatriuniti #ritornoadalphaville
... Vedi altroVedi meno


0 CommentiComment on Facebook
Proseguono gli appuntamenti con IL SABATO DELLA FOTOGRAFIA in Sala Assoli!
๐ Sabato 25 novembre 2023, dalle ore 11.30 alle ore 14
Protagonista di questa settimana ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ฎ ๐๐ด๐ผ๐๐๐ถ, fotografa indipendente torinese che, dal 1969, nella sua carriera si รจ occupata con grande attenzione delle vicende del mondo femminile.
๐ PROGRAMMA 25/11
- #incontro con ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ฎ ๐๐ด๐ผ๐๐๐ถ / ๐ ๐ฎ๐ป๐๐ฒ๐น๐ฎ ๐๐๐ด๐ฒ๐ป๐๐ถ
- #proiezione del documentario "๐๐๐ค๐ก๐ ๐ผ๐๐ค๐จ๐ฉ๐, ๐๐ก ๐ข๐ค๐ฃ๐๐ค ๐๐ฃ ๐ช๐ฃ๐ค ๐จ๐๐๐ฉ๐ฉ๐ค" di ๐๐น๐ฎ๐๐ฑ๐ถ๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐บ๐ฝ๐ถ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ in collaborazione con ๐๐ฎ๐ป๐ถ๐ฒ๐น๐ฒ ๐๐ถ๐ป๐ถ (53 min. 2022)
- #presentazione del libro fotografico ๐๐๐๐๐๐๐ผ๐๐ โ ๐๐ก ๐ก๐ช๐ฃ๐๐ค ๐ซ๐๐๐๐๐๐ค ๐๐ ๐ช๐ฃ๐ ๐๐ค๐ฉ๐ค๐๐ง๐๐๐ (POSTCART 2023)
Attraverso il suo obiettivo ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ฎ ๐๐ด๐ผ๐๐๐ถ ha raccontato cinquanta anni di cronaca e storia italiana e internazionale, con uno sguardo attento alle tematiche sociali di una societร in rapido cambiamento.
๐๐ฝ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ฐ๐ถ ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ด๐น๐ถ: IL SABATO DELLA FOTOGRAFIA Incontro con PAOLA AGOSTI
**fino al ๐ณ ๐ด๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ
๐๐๐๐๐๐ผ > ๐ฟ๐๐๐ ๐๐๐ผ๐พ๐พ๐๐๐ผ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐จ๐ค๐๐๐๐ฉ๐โ ๐ ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐ง๐ค๐๐ช๐ก๐ฉ๐ช๐ง๐ ๐ฃ๐๐ก๐ก๐ ๐๐ข๐ข๐๐๐๐ฃ๐ ๐๐ ๐ฟ๐๐ฃ๐ค ๐๐ง๐๐๐๐๐๐ 1975/1995
๐๐ก ๐๐๐๐๐ฉ๐ค ๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐ค๐ฉ๐ค๐๐ง๐๐๐๐ | ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ - ๐ช๐ฏ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ณ๐ช, ๐ฎ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐ฆ ๐ธ๐ฐ๐ณ๐ฌ๐ด๐ฉ๐ฐ๐ฑ ๐ด๐ถ๐ญ ๐ญ๐ช๐ฏ๐จ๐ถ๐ข๐จ๐จ๐ช๐ฐ ๐ง๐ฐ๐ต๐ฐ๐จ๐ณ๐ข๐ง๐ช๐ค๐ฐ, a cura di ๐๐๐ฃ๐ค ๐๐๐ง๐๐๐ก๐๐
+ ๐ถ๐ป๐ณ๐ผ:
+39 345 2204383 e + 39 345 4679142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19) - info@casadelcontemporaneo.it - www.salaassoli.it
Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Teatro di Napoli
#ilsabatodellafotografia #salaassolinapoli #fotografiadautore #fotografiasociale #mostrafotografica #fotoreportage Casa del Contemporaneo Movimenti per la Fotografia Pino Miraglia Photographer
... Vedi altroVedi meno

0 CommentiComment on Facebook
Sotto il grembiule di ogni mamma cโรจ il ricordo di una ragazza scapigliata e un poโ egoista che si รจ trasformata in โangelo del focolareโ!
"Fiato di Madre" โ domani, mercoledรฌ 22 novembre 2023, alle ore 20.30, il teatro comico popolare contemporaneo di Sergio Vespertino in scena alla Sala Assoli!
๐ฏ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐๐๐ถ:
๐๐ก๐ง๐๐ฅ๐ข ๐ญ๐ฎ โฌ - ๐ฅ๐๐๐ข๐ง๐ง๐ข ๐๐จ๐ข ๐ฎ๐ฌ โฌ (๐ญ๐ฌ โฌ ๐ฐ๐ฎ๐ฑ.)
๐๐ถ๐ฐ๐ธ๐ฒ๐๐ ๐ผ๐ป๐น๐ถ๐ป๐ฒ: www.azzurroservice.net/biglietti/fiato-di-madre-erg/
๐ถ๐ป๐ณ๐ผ ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ:
345 467 9142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19)
info@casadelcontemporaneo.it
Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Napoli
โโโ
๐๐๐๐ง๐ข ๐๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐
di e con ๐ฆ๐ฒ๐ฟ๐ด๐ถ๐ผ ๐ฉ๐ฒ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐ป๐ผ
musiche dal vivo ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐ฐ๐ผ ๐๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ - fisarmonica
produzione โ distribuzione ๐๐ด๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐๐ ๐ฆ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐๐ฎโ ๐๐ผ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฆ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฃ๐ฎ๐น๐ฒ๐ฟ๐บ๐ผ
Teatro Agricantus Casa del Contemporaneo
#salaassoli #teatro #teatropopolare #teatronapoli
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Alla Sala Assoli, dal 24 al 26 novembre 2023, va in scena Lo spettacolo "A Number" di Caryl Churchill - traduzione di ๐ ๐ผ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฝ๐๐ฎ๐ป๐ถ, con la regia ๐๐๐ฐ๐ฎ ๐ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ป๐ฒ ( Teatro Libero Palermo )
Salter รจ un giovane padre che dopo la tragica morte della compagna, madre di suo figlio, cerca di prendersi cura del bambino di appena due anni ma senza successo; lโalcolismo e una vita di eccessi non gli consentono di assolvere allโaccudimento cosรฌ, decide di abbandonarlo. Poco prima di andarsene di casa perรฒ succede qualcosa: il padre incompetente penserร a un modo per poter rimediare e, perlomeno in un futuro prossimo, di azzerare le sue colpe.
*** ๐๐๐๐๐ ๐ฝ๐๐ผ๐พ๐-๐๐๐๐ ***
Acquista il tuo biglietto per lo spettacolo ๐ผ ๐๐๐๐ฝ๐๐ a 10โฌ e scopri i vantaggi di questa settimana su ๐๐๐๐๐๐พ๐ผ๐๐ฟ ๐ผ๐๐๐๐๐ da 12 ingressi.
๐๐๐ผ๐๐
venerdรฌ 24/11, ore 20.30
sabato 25/11, ore 20.30
domenica 26/11, ore 18
๐๐๐พ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐: azzurroservice.vivaticket.it/it/event/a-number/212573?idt=3118
+ ๐๐๐๐ / ๐๐๐๐๐๐๐ผ๐๐๐๐๐:
+ 39 345 467 9142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19)
info@casadelcontemporaneo.it - Casa del Contemporaneo
Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Napoli
... Vedi altroVedi meno
1 CommentoComment on Facebook
Giuseppe Pestillo ...spettacolo , molto profondo e coinvolgente..che...lascia sensazioni molto intense... ...anima ,cuore e corpo erano in balia delle vostre voci , dei vostri corpi delle vostre emozioni... x non parlare di TE.. profonda immedesimazione nei personaggi..totalmente differenti tra loro..FANTASITICO a dir poco..!!!!. ...COMPLIMENTI..!!!๐๐๐๐
Alla ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฎ ๐๐๐๐ผ๐น๐ถ arriva la #blackweek dal 20 al 27 novembre!!
Acquista a prezzo ridotto il tuo biglietto per lo spettacolo ๐ผ ๐๐๐๐ฝ๐๐ (in scena dal 24 al 26 novembre) o la ๐๐๐๐๐๐พ๐ผ๐๐ฟ ๐ผ๐๐๐๐๐ da 12 ingressi.
> biglietto ridotto ๐ผ ๐๐๐๐ฝ๐๐ โ 10โฌ
> ๐๐๐๐๐๐พ๐ผ๐๐ฟ ๐ผ๐๐๐๐๐ , carnet da 12 spettacoli โ 108โฌ
๐ รจ possibile usufruire della ๐๐๐๐๐ ๐ฝ๐๐ผ๐พ๐-๐๐๐๐ esclusivamente acquistando al botteghino.
+ ๐๐๐๐ / ๐๐๐๐๐๐๐ผ๐๐๐๐๐:
+ 39 345 467 9142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19)
info@casadelcontemporaneo.it
Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Napoli
Casa del Contemporaneo
... Vedi altroVedi meno

1 CommentoComment on Facebook
I rifiuti, umani e solidi, di Davide Iodice. Recensione de "La Luna", Sala Assoli, Napoli: www.gagarin-magazine.it/2023/11/visto-da-noi/la-luna-sentirsi-rifiuto-e-attraverso-il-rifiuto-rin... #rifiuti #scarti
24 > 26 novembre 2023 in Sala Assoli
"A Number" di Caryl Churchill
traduzione di ๐ ๐ผ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฝ๐๐ฎ๐ป๐ถ // regia ๐๐๐ฐ๐ฎ ๐ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ป๐ฒ // con ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐ฃ๐ฒ๐๐๐ถ๐น๐น๐ผ, ๐ ๐ฎ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐ฅ๐ถ๐ด๐ผ
produzione Teatro Libero Palermo
๐๐ณ๐ช๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ข๐ถ๐ต๐ณ๐ช๐ค๐ฆ ๐ฃ๐ณ๐ช๐ต๐ข๐ฏ๐ฏ๐ช๐ค๐ข ๐๐ข๐ณ๐บ๐ญ ๐๐ฉ๐ถ๐ณ๐ค๐ฉ๐ช๐ญ๐ญ, ๐ฉ๐ข ๐ด๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ณ๐ฆ ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ต๐ฐ ๐ฎ๐ฐ๐ญ๐ต๐ข ๐ข๐ต๐ต๐ฆ๐ฏ๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ข ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ข๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ง๐ฆ๐ฎ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ช๐ด๐ต๐ฆ, ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ถ๐ฏ ๐ฑ๐ข๐ณ๐ต๐ช๐ค๐ฐ๐ญ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ช๐ฏ๐ต๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ด๐ด๐ฆ ๐ฏ๐ฆ๐ช ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ง๐ณ๐ฐ๐ฏ๐ต๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ฑ๐ฐ๐ญ๐ช๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ด๐ฆ๐ด๐ด๐ถ๐ข๐ญ๐ช๐ต๐ข`๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ณ๐ช๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฅ๐ถ๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ. ๐๐ฏ ๐ ๐๐ถ๐ฎ๐ฃ๐ฆ๐ณ, ๐ด๐ค๐ข๐ท๐ข ๐ฑ๐ช๐ถ`๐ฏ๐ฆ๐ญ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ง๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ฆ๐ฅ ๐ฆ๐ด๐ฑ๐ญ๐ช๐ค๐ช๐ต๐ข ๐ญ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ช๐ต๐ข`๐ฅ๐ช ๐ณ๐ข๐ฅ๐ถ๐ฏ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ฐ๐ฎ๐ข๐ฏ๐ฅ๐ฆ ๐ฑ๐ณ๐ช๐ฎ๐ข๐ณ๐ช๐ฆ: ๐ค๐ฉ๐ช ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ? ๐๐ข ๐ฅ๐ฐ๐ท๐ฆ ๐ท๐ฆ๐ฏ๐จ๐ฐ? ๐๐ด๐ช๐ด๐ต๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ช ๐ถ๐จ๐ถ๐ข๐ญ๐ช ๐ข ๐ฎ๐ฆ? ๐ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ฒ๐ถ๐ฆ๐ด๐ต๐ช ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ช, ๐ช๐ฏ๐ด๐ช๐ฆ๐ฎ๐ฆ ๐ข๐ญ ๐ฎ๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฐ, ๐ค๐ฐ๐ดโ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ฐ ๐ด๐ข๐ณ๐ฐ`?
durata 60 minuti
๐๐๐ผ๐๐
venerdรฌ 24/11, ore 20.30
sabato 25/11, ore 20.30
domenica 26/11, ore 18
๐๐๐พ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐: azzurroservice.vivaticket.it/it/event/a-number/212573?idt=3118
+ ๐๐๐๐ / ๐๐๐๐๐๐๐ผ๐๐๐๐๐:
345 467 9142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19)
info@casadelcontemporaneo.it
Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Napoli
Casa del Contemporaneo
... Vedi altroVedi meno

1 CommentoComment on Facebook
Non vedo l'ora
Lunedรฌ 20 novembre, alle ore 20:30, in Sala Assoli arriva il primo appuntamento di ๐ต๐ฆ๐ข๐ต๐ณ๐ข๐ด๐ต๐ช ๐ฆ ๐ค๐ช๐ฏ๐ฆ๐ข๐ฏ๐ต๐ช a cura di ๐ผ๐ฃ๐๐๐ก๐ค ๐พ๐ช๐ง๐ฉ๐.
โ proiezione del film N-Capace, la splendida opera prima della regista drammaturga, e performer ๐๐ก๐๐ค๐ฃ๐ค๐ง๐ ๐ฟ๐๐ฃ๐๐ค
โ alla serata, sarร presente ๐๐ก๐๐ค๐ฃ๐ค๐ง๐ ๐ฟ๐๐ฃ๐๐ค, la regista, in dialogo con ๐ผ๐ฃ๐ฉ๐ค๐ฃ๐๐ก๐ก๐ ๐ฟ๐ ๐๐ค๐๐๐ง๐ e ๐ผ๐ฃ๐๐๐ก๐ค ๐พ๐ช๐ง๐ฉ๐
๐๐ถ๐ฐ๐ธ๐ฒ๐๐ ๐ผ๐ป๐น๐ถ๐ป๐ฒ: www.azzurroservice.net/biglietti/ncapace-dg/
๐ฏ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐๐๐ถ: ๐๐ก๐ง๐๐ฅ๐ข 5โฌ โ ๐ฅ๐๐๐ข๐ง๐ง๐ข 3โฌ per i possessori dei biglietti de LA LUNA (17 > 19 novembre, Sala Assolii) / "A Number" (24 > 26 novembre, Sala Assoli) / #BenvenuteStelle (21 > 26 novembre, #RidottoDelMercadante)
๐ถ๐ป๐ณ๐ผ ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ:
+ 39 345 467 9142, anche whatsapp (feriali 10-13 e 16-19)
info@casadelcontemporaneo.it
Sala Assoli - Vico Lungo Teatro Nuovo 110 Napoli
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
CALL โ WORKSHOP PER ATTORI E DANZATORI PROFESSIONISTI A CURA DI DOMENICO MENNILLO
๐พ๐ผ๐๐ — ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ผ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ฟ๐ผ๐๐๐ผ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ผ ๐พ๐๐๐ผ ๐ฟ๐ ๐ฟ๐๐๐๐๐๐พ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐ค๐ฃ ๐๐ ๐จ๐ค๐ก๐ ๐๐ฃ๐จ๐ช๐ก๐ฉ๐ ๐ซ๐๐ซ๐ ๐๐ก ๐ฅ๐ช๐๐๐ก๐๐๐ค
workshop liberamente tratto dalle pièces vocali di ๐๐๐ฉ๐๐ง ๐๐๐ฃ๐๐ ๐
a cura di ๐ฟ๐ค๐ข๐๐ฃ๐๐๐ค ๐๐๐ฃ๐ฃ๐๐ก๐ก๐ค / ๐ก๐ช๐ฃ๐๐ง๐๐๐๐
๐ง๐ถ๐ฝ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฎ: workshop per attori e danzatori professionisti, max 20 iscritti
๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ: 6 giorni con restituzione finale aperta al pubblico
๐ข๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ถ: dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle 20, il sabato dalle ore 10 alle 14 con la restituzione finale alle ore 18
๐ฃ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ๐ฑ๐ผ: da lunedì 22 a sabato 27 aprile 2024 per un totale di 24 ore
๐ฆ๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ผ: ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฎ ๐๐๐๐ผ๐น๐ถ– Vico Lungo Teatro Nuovo, 110 – Napoli
๐ค๐๐ผ๐๐ฎ ๐ฑ’๐ถ๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ: 100 euro
๐ ๐ผ๐ฑ๐ฎ๐น๐ถ๐๐ฎ' ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ: È possibile presentare la propria candidatura entro lunedì 25 marzo 2024 inviando il proprio curriculum artistico a info@lungrabbe.it accompagnato a una breve presentazione in cui si racconta perché si vuol partecipare al workshop. Entro lunedì 1 aprile i candidati selezionati avranno un riscontro con l’indicazione dell’IBAN a cui versare la quota di partecipazione entro giovedì 4 aprile.
๐ง๐ฒ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ: il lavoro è strutturato sulle pièces vocali di Peter Handke, a partire da Insulti al pubblico (perno centrale del lavoro, da cui è tratto anche il titolo del work shop), passando per lavori come Profezia, Quodlibet, Autodiffamazione e altre pièces. Il work shop è ideato e diretto da Domenico Mennillo, direttore artistico di lunGrabbe, con la collaborazione tecnica di Rosaria Castiglione. Sono previsti sei giorni di lavoro strutturato per la restituzione pubblica di un breve lavoro nell’ultimo giorno di work shop. La restituzione è parte integrante del lavoro, incentrato sullo studio delle pièce vocali di Handke (premio Nobel per la letteratura), autore che mette al centro della sua scrittura teatrale il pubblico stesso, elemento centrale di un’idea post spettacolare del teatro e al tempo stesso elemento drammaturgico imprescindibile da cui partire per inedite scritture di scena aperte alle sollecitazioni di altri media e discipline. Questo work shop è la prima tappa di un percorso di lavoro strutturato per una messa in scena finale.
๐๐ผ๐บ๐ฝ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ:
Il workshop prevede la costruzione di una piccola performance di circa 15-20 minuti, oggetto della restituzione pubblica finale. Attraverso i vari elementi della costruzione della performance, saranno approfondite varie tematiche: a) lavoro del movimento del performer in uno spazio teatrale regolare (teatro all’italiana) e in uno spazio teatrale irregolare (site specific).Questo approfondimento sarà reso possibile anche dalla particolare conformazione degli spazi della Sala Assoli; b) differenze fra pièce teatrale e performance artistica: uniformità, tradimento e slittamento della pièce teatrale in una performance artistica; c) lavoro sulla vocalità per un testo in versi e in prosa; d) riscrittura e adattamento del performer di un testo teatrale, poetico e in prosa, in vista della sua messa in scena; e) musiche di scena e movimento nello spazio: musica elettronica, musica concreta, musica classica.
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ ๐ฒ๐ป๐ป๐ถ๐น๐น๐ผ (1974) è un artista visivo e performer italiano. Il suo lavoro è indirizzato alla realizzazione di pratiche artistiche legate alla storia della cultura occidentale. In particolare il suo lavoro è incentrato sulla creazione di installazioni site specific, e performance per le quali realizza anche manufatti e oggetti. Laureato in filosofia, si occupa anche di curatela scientifica di archivi di poesia visuale internazionale, performance e arte ambientale, per i quali cura mostre, work shop, seminari di studi econvegni. Ha pubblicato oltre venti volumi fra monografie e saggi, dedicandosi inoltre alla realizzazione di libri d’artista non venali, in copia unica o in tiratura limitata. Suoi lavori sono stati presentati anche presso Fondazione Morra, Museo Hermann Nitsch Napoli, Fondazione Donna Regina per le Arti Contemporanee, Museo Madre Napoli, Fondazione Campania dei Festival, Museo Macro Roma, Museo Villa Pignatelli Napoli, Museo della Certosa di San Lorenzo Padula, Künstlerverein Malkasten Düsseldorf, Biennale di Venezia. 10. e 18. Mostra Internazionale di Architettura, Triennale Milano.
www.domenicomennillo.com
๐น๐๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐ฏ๐ฏ๐ฒ, fondata a Napoli nel 1999 da Domenico Mennillo e Rosaria Castiglione, svolge un lavoro di ricerca e sperimentazione sui luoghi altri delle arti e del teatro realizzando spettacoli, azioni, performance, installazioni ambientali, mostre, film, conferenze, seminari e pubblicazioni di ricerca letteraria. Il lavoro di lunGrabbe è stato inizialmente realizzato dagli anni 2001 al 2010 attraverso il Teatro d’Architettura, con progetti e forme estetiche (legate in parte al teatro di ricerca, alla performance artistica, alla poesia sperimentale e all’installazione ambientale) che non prevedevano l’utilizzo dello spazio scenico teatrale, ma spazi architettonici veri e propri. Dal 2011 invece, attraverso il progetto “Abrégé d’Histoire Figurative”, eliminata la mediazione del performer fra spazio e fruitore dello spazio, il vero rapporto centrale che viene a crearsi nei lavori del gruppo è quello fra fruitore e spazio architettonico, uno spazio ludico, del meraviglioso, complesso, sensuale, lirico, ove il fruitore può muoversi e agire alla ricerca di visioni inedite atte ad esser vissute, toccate, rimodellate.
www.lungrabbe.it... Vedi altroVedi meno